“In merito al riconoscimento dell’applicazione dell’agevolazione per abitazione principale ai fini IMU
la Cassazione si è pronunciata più volte, giungendo talvolta anche a conclusioni diverse.
Da ultimo la Suprema Corte con l'Ordinanza n. 2194/2021 ha confermato che laddove due coniugi
non risiedano anagraficamente nella stessa abitazione, l'immobile non è abitazione principale ai fini
dell'imposta municipale propria e pertanto entrambi pagano l'imposta.
La Corte di cassazione ha ritenuto che l'esenzione prevista per la casa principale dal Dl 201/2011,
articolo 13, comma 2, richiede non soltanto che il possessore e il suo nucleo familiare dimorino
stabilmente nell'immobile, ma anche che vi …