Questo Comune ha attivato una specifica posizione ai fini IVA per lo svolgimento, dall’1.1.2010, dell’attività di “gestione immobiliare” con esclusione degli alloggi di edilizia economico popolare e degli immobili direttamente destinati ad attività istituzionale. Per quanto riguarda la locazione di immobili quali box / posto auto non pertinenziali, questo Comune stipula dei contratti di locazione e fino al 31.12.2009, considerando questo tipo di locazione come operazione non rilevanti ai fini IVA, con pagamento dell’imposta di registro nella misura del 2%. Alla luce di quanto sopra esposto questo Comune intenderebbe per l’anno 2010 far rientrare nel campo di applicazione IVA le …
3588 Risultati
L’Amministrazione Comunale ha affidato in house alla società Multiservizi Spa società partecipata al 100% dal Comune di ……., le sottoelencate attività: a) affidamento dal mese di aprile 2008 al 31.12.2010 dell’attività propedeutica all’accertamento e liquidazione Imposta Comunale sugli immobili – impiegando n° 7 unità lavorative; b) digitalizzazione dell’archivio del Servizio Tributi dal 11.04.2009 al 10.11.2010- impiegando n° 6 unità lavorative. Alla luce delle disposizioni vigenti che prevedono il ricorso a procedura concorsuale per l’affidamento di pubblici servizi e considerato che le attività affidate a Multiservizi non rientrano in tale categoria, le attività sopraccitate possono essere prorogate alle stesse condizioni?
La nota del Ministero dell’ Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato prot. n. 0051304 del 07.05.2009, nel ribadire l’obbligatorietà del DURC da parte di coloro che contrattano con la P.A., esprime l’avviso che qualora si tratti di forniture di modesto importo, nello spirito di snellimento dell’azione amministrativa ed in armonia con i principi e le disposizioni recate dalla Legge n. 241/1990 e s.m., possa essere concessa la facoltà, per i soggetti contraenti con l’ Amministrazione, di produrre una dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 46, comma 1, lett. p) del D.P.R. 445/2000. Si richiede cortesemente di …
Si chiede di sapere se è dovuta l’ICI sul lastrico solare, accatastato come F05, con l’indicazione della sola superficie, senza rendita (così come previsto dalla circolare n. 29 del 1975). Per questo lastrico è stata presentata una DIA per la costruzione di un impianto fotovoltaico.
La sottoscritta ha maturato il diritto a pensione con 40 anni di contributi alla data del 1/5/2010 per la quale è prevista la finestra di uscita al 1 ottobre 2010, precisando che la domanda di pensione è stata presentata all'ente in data 12/03/2010. Alla data odierna la sottoscritta deve ancora usufruire dei sottoelencati periodi di ferie: - anno 2008 gg. 13; - anno 2009 gg. 24; - anno 2010 gg. 24. Le richieste di congedo sono state più volte rinviate per motivi di servizio e da ultima rinviata sino all'approvazione del bilancio 2010 nonché del rendiconto esercizio 2009. Il bilancio …
Questo comune ha erroneamente erogato, negli anni precedenti, gettoni di presenza ai Consiglieri Circoscrizionali per importi superiori a quanto dovuto. Tali importi erroneamente liquidati negli anni 2007/2008 e, pertanto, già certificati ai fini fiscali, nel corso del 2009 sono stati recuperati dai soggetti interessati i quali hanno provveduto a versare nel conto corrente del Comune il relativo importo lordo. Uno dei suddetti soggetti risulta ormai cessato dalla carica nel corso del 2009 e ha richiesto al Comune la certificazione unica dei redditi dalla quale si evinca il rimborso dallo stesso effettuato al fine di potersi recuperare l'IRPEF a suo tempo …
Si chiede se sia possibile ricomprendere nel fondo di cui all'art. 15 del CCNL dell'1.04.1999, lettera K, quota delle risorse derivanti dalle attività di accertamento di entrate patrimoniali connesse alla gestione delle procedure di affranco degli ex censi e livelli presenti nel patrimonio immobiliare dell'Ente (recupero di crediti e valore capitale di affranco e/o valore dell'area edificabile in tutte quelle situazioni ove sui suoli ad ex destinazione agricola sono stati realizzati nel corso degli anni immobili per civile abitazione). Parimenti, si chiede se tale previsione possa essere contemplata anche per quanto concerne i proventi connessi alla più ampia azione di …
Con la presente si richiede parere sulla seguente situazione delle indennità di carica corrisposte agli amministratori, nella misura e nei sotto elencati periodi: Dal 2000 al 2006: Sindaco € 1.549,37, Vicesindaco € 852,15, Assessore € 697,22 (pari al 50% dell’importo spettante agli amministratori dei Comuni con popolazione da 10.001 a 30.000 abitanti secondo la tabella A del D.M. 119/2000); Dal 2007 al 2010 l’Indennità è stata adeguata a quanto previsto dalla tabella A del su richiamato D.M. 119/2000 meno la decurtazione del 10% prevista dalla norma, e quindi € 2.788,87 per il Sindaco, € 1.533,87 per il Vicesindaco ed € …
Siccome è intenzione dell’Amministrazione Comunale trasformare un posto attualmente coperto di Cat. C Pos. Ec. C1 – Istruttore part-time 18 ore settimanali (assunto in data 01/11/2008) da part-time a tempo pieno, si chiede se è possibile nell’attuale contesto normativo, se devono passare almeno tre anni e qual è la procedura da seguire. Non è più necessario espletare una procedura concorsuale?
Il Comune nell'esercizio del potere regolamentare ai sensi del D.Lgs. 446/97 ha disciplinato nel proprio regolamento TARSU, la forma di riscossione indicando all'articolo 19 che “la riscossione della tassa avviene in conformità a quanto previsto dall'articolo 72 del D.Lgs. N°507/93”. La convenzione stipulata con Equitalia Sardegna è in scadenza al 31/12/2010. L'emanazione del D.Lgs. N°203/2005, modificato dal D.L. N°262/2006, e dal D.L. N°40 del 25/03/2010 convertito dalla legge n°73 del 22/05/2010,art. 1 commi 6 quater 6 quinquies impongono , l'avvio di procedure di gara ad evidenza pubblica, per l'affidamento della riscossione spontanea e coattiva dei tributi locali, a decorrere dal …