3589 Risultati

Il Segretario Comunale collocato a riposo per limiti di età a decorrere dal 01.04.2022 ha chiesto, in data 01.03.2022, la possibilità di usufruire di n. 20 giorni di congedo ordinario dal 03.03.2022 al 30.03.2022.

Con la stessa nota il Segretario ha chiesto che, in caso di diniego per improcrastinabili esigenze di servizio (cosa che è effettivamente accaduta), sia “valutata la possibilità di monetizzare le ferie non godute tenendo conto delle interpretazioni secondo le quali risulterebbero escluse dal divieto di pagamento di trattamenti economici sostitutivi quelle cause estintive del rapporto di lavoro indipendenti dalla volontà del dipendente che dalla capacità …

“Dobbiamo emettere avvisi di accertamento d’ufficio omesso/parziale versamento TARI. L’Ufficio Tributi del Comune li crea, li stampa e li spedisce. Vi allego le buste che utilizziamo noi. L’avviso di accertamento (il cartaceo) deve riportare il numero della raccomandata AG? Ad esempio, deve riportare il numero 78544515901-7?”

“CC srl è una società in house che gestisce – tra gli altri servizi - attività di supporto ai comuni per la riscossione e l’accertamento dei tributi Iocali. CC srl gestisce in concessione per i comuni soci il CUP- esposizione pubblicitaria e pubbliche affissioni. Da quest’anno i comuni soci delegheranno in concessione a CC srl anche la gestione della riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali. In base alle attività sopra svolte, essendo CC SRL una società in house a capitale interamente pubblico, alla luce dell’aggiornato quadro normativo, si chiede se è soggetta all’iscrizione in appositi albi e in …

“- Nell’applicazione della tassa rifiuti ad un’associazione sportiva dilettantistica che svolge anche attività di ristorazione per i soci, la tariffa da applicare per le superfici adibite a questo scopo è quella relativa ai ristoranti o quella riconosciuta agli impianti sportivi? - Si possono applicare delle riduzioni per il solo fatto di essere associazione sportiva senza scopo di lucro anche se non previste nel regolamento comunale?”

Tra fine aprile e per tutto il mese di maggio diverse scolaresche visiteranno Villa M.. L'associazione che si occuperà della gestione delle visite chiede se è possibile emettere un'unica fattura riepilogativa a fine mese con il dettaglio degli ingressi e in questo caso si configurerebbe come una fattura differita. E' possibile? Oppure l'associazione chiede la possibilità di costituire un plafond che verserebbero in un'unica soluzione e che utilizzeranno man mano si effettueranno le visite e successivamente reintegrato al bisogno. Nel caso sia possibile come andrebbe fatturato?

CESSIONE DI BENI IMMOBILI:

Il nostro ente deve vendere un terreno ad una società, stiamo per rogitare il contratto, non abbiamo menzionato per nulla l'iva...(terreno in zona PIP)

Le tasse a carico del compratore che abbiamo applicato sono queste:

- 9% SUL VALORE DI COMPRAVENDITA (MINIMO DI € 1.000,00): imposta di registro;

- COSTO ROGITO DIRITTI SEGRETERIA;

- 50,00 SPESE FISSE imposta ipotecaria;

- 50,00 SPESE FISSE imposta catastale;

E' corretto?

Come è la disciplina dell'iva in generale per l'Ente pubblico in caso di vendita di immobili?

“Questo Ente ha pendente una causa legale relativa a un contratto di appalto su lavori pubblici. L'avvocato ha ritenuto necessario che l'ente affidasse un incarico esterno per valutare:

  1. lo stato di fatto dei lavori già eseguiti, se erano stati eseguiti ad opera d'arte o se erano manchevoli di alcune caratteristiche che avrebbero potuto comportare un danno all'Amministrazione. L'ente ha ritenuto che questo non fosse un incarico di studio, ricerca e consulenza sottoposto alla L. 244/2007 sebbene svolto da un ingegnere e sfociato in una relazione tecnica scritta, perchè si è ritenuto afferente alla definizione del lavoro pubblico eseguito, …

“Questo ente deve presentare un progetto di rigenerazione urbana, in particolare l'interventi riguarda un immobile di proprietà da restaurare completamente e che sarà destinato in parte a struttura ricettiva (ostello) comunque collegato alla cultura e in parte attività culturali (sale riunioni, spazi espositivi, biblioteca). E' possibile l'applicazione dell'IVA al 10% o va applicata al 22%? Se fosse possibile una risposta a breve, ringrazio anticipatamente, i tempi di presentazione del progetto sono in scadenza....”

Verificando l’art.4 del nostro regolamento fondo funzioni tecniche (che allego) secondo lei il comma 2 quindi l’aumento dell’importo del RUP deve essere applicato quando viene erogato solo il 30% al RUP e nulla per le attività che seguono indicate nella tabella a)? Questo perché il responsabile dell’ufficio tecnico ritiene che basta che non svolga le ultime due attività ossia tecnico incaricato per la direzione lavori e tecnico incaricato per collaudo.

Con la presente siamo a richiedere se, secondo la Corte dei Conti, è possibile assumere, in costanza di esercizio provvisorio, personale a tempo indeterminato per il quale era già stata prevista l'assunzione con il fabbisogno 2021/2023.”