I nostri assessori vorrebbero erogare dei contributi ad associazioni presenti sul territorio comunale. Alcuni verranno corrisposti a fronte dell’organizzazione di specifiche manifestazioni, altri sono generici per supportare l’associazione. Con due associazioni (rispettivamente una ONLUS e una no) vorrebbero stipulare delle convenzioni per delegare alla prima il servizio di soggiorno marino anziani e alla seconda la cura e custodia di eventuali cani randagi ritrovati sul territorio comunale. Si chiede in quali casi debba essere applicata la ritenuta d’acconto e quanto invece sia necessaria la fatturazione. Inoltre si chiede se i responsabili di servizio al momento dell’impegno di spesa debbano indicare la …
3588 Risultati
Nel periodo estivo il Comune organizza non direttamente degli interventi ricreativi per anziani e minori. Per quanto riguarda gli anziani il comune appalta ad una agenzia di viaggio l’intera organizzazione di una vacanza in una località marina o montana. L’agenzia sostiene tutte le spese che saranno poi, maggiorate del loro compenso, fatturate al comune. L’Ente introita la quota di compartecipazione versata dall’anziano. Per quanto riguarda i minori il Comune appalta ogni anno il servizio di “xxx” ad una cooperativa che si occupa dell’intera organizzazione (mette a disposizione un pullman, accompagna i minori in spiaggia, offre loro la colazione ) e …
Il nostro Ente ha una popolazione pari a 6.300 abitanti, non ha dirigenza ed ha n. 5 responsabili di posizione organizzativa. Nell’anno 2009, sulla base del fabbisogno triennale del personale sono stati banditi 2 concorsi per l’assunzione di n. 2 unità categoria B e di n. 1 unità categoria C. Nei bandi è inserita la condizione che l’assunzione (al termine delle procedure) è subordinata al rispetto dei limiti in materia di riduzione della spesa del personale. La prima procedura (assunzione di n. 2 unità categoria B) è iniziata con l’espletamento della prova preselettiva, mentre l’altra (assunzione di n. 1 unità …
Il nostro ufficio tecnico ogni anno predispone una deliberazione con la determinazione del valore delle aree edificabili. Questa tabella viene poi visionata da una conferenza di servizio presieduta dal Sindaco vi partecipano i responsabili degli uffici comunali tributario e urbanistico o tecnico e un funzionario dell’U.T.E, che, tuttavia, non partecipa regolarmente. Quest’anno con l’approvazione del bilancio di previsione è stata predisposta e adottata la deliberazione del valore delle aree edificabili per l’anno 2010. I Valori dell’anno precedente sono stati aumentati della variazione del coefficiente Istat. Per la zona D, l’ufficio tecnico a seguito di alcune variazioni nel P.U.C, ha proposto …
Si chiedono chiarimenti in merito alla fattibilità ed alla procedura per utilizzare società private che realizzino iniziative comunali a costo zero in cambio di pubblicità e sponsor. Nella fattispecie una società di software sarebbe disposta a realizzare a costo zero il sito web del Comune con i collegamenti per il cittadino di consultazione anagrafica e tributaria, in cambio di un link pubblicitario sul medesimo sito che rimandi a quello della società di software. Inoltre quale procedura bisognerebbe adottare, qualora l'operazione di cui sopra fosse fattibile, per sostituire l'attuale società di software con la nuova?
Un dipendente di questo Ente é stato oggetto di applicazione della sanzione disciplinare di sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per giorni 15. Si chiede, se ai fini del Modello CUD 2010 nella Parte B Dati Fiscali - casella 3 (numero giorni detrazioni ...) occorre indicare giorni 365, o giorni 350 (365 -15).
Considerato che questo comune ha incaricato un soggetto esterno, in possesso dei requisiti professionali richiesti dalle norme in vigore, ad espletare le funzioni dirigenziali del settore territorio, mediante contratto di lavoro dipendente a tempo determinato e part-time 11 ore settimanali, con trattamento economico equivalente al vigente CCNL cat. D/3 oltre una indennità ad personam determinata dalla giunta (art. 110 co. 3 D.Lgs. 267/00), fuori dotazione organica. Visto che tale facoltà è regolarmente prevista sia dallo statuto che dal regolamento degli uffici e servizi e che questo comune ha circa 6400 abitanti e non è prevista la dirigenza. Si chiede se …
La Giunta Comunale ha provveduto in sede di approvazione del bilancio preventivo 2010 (mese dicembre 2009) alla conferma delle tariffe TOSAP per l'anno 2010. Si vuole conoscere se nel corso del corrente esercizio finanziario è possibile aumentare o diminuire le tariffe TOSAP e se la decorrenza di detto adeguamento può avere effetto immediato e non il 1° gennaio dell'anno successivo a quello in cui la deliberazione è divenuta esecutiva.
Se questo ente provvede a riaccertare i residui che si riferiscono ad impegni per spese del titolo 1, int. 01, che sono stati considerati per determinare il tetto di spesa del personale, deve conseguentemente anche rideterminare il tetto di spesa di personale di quell’anno? Ad esempio crea oggi delle insussistenze su un residuo dell’anno 2006 riferito a spesa di personale, deve rideterminare il tetto di spesa per l’anno 2006 e riconfrontare in base a questo la spesa degli anni successivi? Nel caso in cui vengono eliminati residui attivi e passivi dell’anno 2007, si dovrebbe rideterminare anche il saldo 2007 calcolato …
Questa amministrazione con convenzione urbanistica ha deliberato di acquisire al patrimonio comunale opere di urbanizzazione primaria e secondaria a titolo di "scomputo oneri concessori". Come si deve registrare finanziariamente tale operazione per far comparire nell'inventario le opere realizzate dai costruttori a scomputo degli oneri concessori: - mandati: titolo II (corrispondenza singole opere servizi e funzioni); - reversali: titolo IV, cat. 5, siope 4501)?