Ultimi giorni per la consultazione pubblica sull’Aggiornamento 2024 al Piano Nazionale Anticorruzione
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha avviato la consultazione pubblica online sull’Aggiornamento 2024 al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, con particolare attenzione alle esigenze dei Comuni con meno di 5mila abitanti e meno di 50 dipendenti. Questo aggiornamento fornisce indicazioni operative per la redazione della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione).
Il documento, approvato in via preliminare nell’adunanza del Consiglio Anac del 16 dicembre 2024, offre una guida dettagliata per la compilazione della sezione dedicata alla prevenzione della corruzione e alla trasparenza.
I contenuti sono suddivisi in:
- Scheda anagrafica;
- Obiettivi strategici;
- Analisi del contesto esterno e interno, con mappature, misure generali e una sottosezione sulla trasparenza.
A supporto delle amministrazioni, sono stati elaborati tre allegati specifici, consultabili insieme al documento nella pagina dedicata alla consultazione pubblica sul sito dell’Autorità. Attraverso questa pagina è possibile accedere a un questionario online per inviare osservazioni e suggerimenti.
I contenuti proposti tengono conto delle semplificazioni introdotte dal legislatore e delle indicazioni già fornite da Anac nei precedenti PNA, offrendo ai Comuni uno strumento flessibile, da adattare alle proprie realtà organizzative e alle attività svolte. L’obiettivo è aiutare le piccole amministrazioni a:
- Ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili (umane, finanziarie e strumentali);
- Raggiungere più facilmente gli obiettivi strategici;
- Migliorare complessivamente la qualità dell’azione amministrativa.
La consultazione pubblica rappresenta un’opportunità per i Comuni e gli altri soggetti interessati di contribuire alla definizione del documento.
Le osservazioni possono essere inviate entro il 13 gennaio 2025, alle ore 23:59, esclusivamente tramite il questionario online disponibile nella pagina dedicata sul sito di Anac.