← Indietro

Tavolo tecnico sulle concessioni demaniali marittime

Il Ministero Infrastrutture e trasporti ha avviato un nuovo tavolo tecnico sulle concessioni demaniali marittime. Come rileva lo stesso Ministero, il diritto a un indennizzo è tra le novità più rilevanti del decreto legge salva-infrazioni.

Nel corso del tavolo consultivo sulle concessioni demaniali marittime, svoltosi oggi al Mit, è stato ribadito che il decreto indennizzi dovrà essere adottato in piena coerenza con quanto previsto dal decreto legge salva-infrazioni. L’indennizzo dovrà essere calcolato sugli investimenti effettuati e non ancora ammortizzati al termine della concessione a cui va aggiunta l’equa remunerazione sugli investimenti effettuati negli ultimi cinque anni.

Sul tema, sono pervenute dalla Commissione Ue stringenti osservazioni.

È stato affrontato anche il tema della rideterminazione dei canoni per le concessioni: in caso di mancata adozione del decreto, gli importi saranno automaticamente aumentati del 10%. Il totale complessivo dei canoni riscossi nel 2024 per concessioni con finalità turistico-ricreative corrisponde a circa 84,4 milioni di euro.