Società in house, una guida operativa - webinar 18 aprile
Venerdì 18 aprile, dalle ore 9 alle ore 12, svolgeremo Webinar in tema Società in house, una guida operativa tra costituzione e modalità di affidamento.
Il webinar si pone l’obbiettivo di esaminare in dettaglio la costituzione della società in house e gli adempimenti connessi. In particolare, parleremo degli oneri di motivazione analitica richiesti dalla legge per la costituzione o l'acquisizione di partecipazioni pubbliche, evidenziando l'importanza di giustificare la scelta anche in termini di convenienza economica e sostenibilità finanziaria.
Discuteremo anche della necessaria esclusività dell’oggetto sociale e del vincolo di operare prevalentemente con gli enti pubblici. Un aspetto cruciale sarà l'analisi del controllo analogo, ovvero la necessità che il Comune eserciti sulla società un controllo simile a quello esercitato sui propri uffici. Vedremo le diverse forme di controllo analogo, inclusa quella congiunta, e l'importanza dei controlli interni e della trasparenza.
Il webinar proseguirà con l'analisi dell'affidamento alla società in house. Esamineremo come, prima di procedere con l'affidamento, sia necessaria un'approfondita attività istruttoria e ricognitiva del mercato.
Ci concentreremo poi sulla relazione ex art. 14 del D.lgs. n. 201/2022, che disciplina la scelta della modalità di gestione dei servizi pubblici locali, e sulla deliberazione ex art. 17 del medesimo decreto, specificamente dedicata all'affidamento a società in house, soprattutto per importi superiori alle soglie comunitarie.
Affronteremo anche il tema della durata dell’affidamento e la disciplina del contratto di servizio, evidenziando gli elementi essenziali, gli obblighi di servizio, le condizioni economiche e gli aspetti legati al monitoraggio e alla qualità.
Per l'iscrizione all'evento, sarà necessario seguire la procedura guidata nell'apposita sezione eventi selezionando il webinar in oggetto.
Per ulteriori indicazioni in merito all'aggiornamento delle procedure di iscrizione e visualizzazione dei webinar Delfino & Partners, consulta le istruzioni al presente link.
Per eventuali dubbi, non esitate a contattarci all’indirizzo mail dedicato formazione@gruppodelfino.it