Riforma contabile Accrual, è uscito il primo decreto attuativo
La Ragioneria Generale dello Stato ha dato attuazione all’art. 10 comma 11 DL 113/2024 convertito in Legge 143/2024, che in ambito Riforma contabile Accrual dispone:
Con uno o più decreti del Ministero dell'economia e delle finanze, da adottarsi entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono fornite le istruzioni di natura procedurale e tecnico-contabile in relazione all'utilizzo dei modelli di raccordo fra il piano dei conti di cui alla milestone M1C1-108 e le voci dei principali piani dei conti e modelli contabili vigenti, nonché alle modalità di erogazione del primo ciclo di formazione di base e alle modalità di trasmissione telematica degli schemi di bilancio, di cui al comma 6, alla Ragioneria generale dello Stato.
IL DECRETO MINISTERIALE DISPONE in materia di:
Modelli di raccordo e schemi di bilancio (articolo 1)
Modalità di erogazione del primo ciclo di formazione di base (art. 2)
Modalità di trasmissione telematica degli schemi di bilancio, di cui all’articolo 10, comma 6 del decreto- legge del 9 agosto 2024, n. 113, alla Ragioneria generale dello Stato (art. 3).
Sono obbligate alla fase sperimentale Accrual 2025 le seguenti PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.
Delfino & Partners ha seguito tutta l’evoluzione normativa e regolamentare in materia di riforma contabile ACCRUAL e ha impostato un percorso di approfondimento che partirà il 20 gennaio prossimo, articolato in 24 tappe, fruibili anche separatamente