← Indietro

Revisione dei residui passivi, da non perdere il vincolo

In sede di revisione dei residui passivi è fondamentale conoscere la fonte di finanziamento, vincolata, destinata investimenti o libera. Eliminando il residuo passivo da residuo 2023 o precedenti o l'impegno di competenza 2024 infatti è necessario comprendere se la fonte di finanziamento è tutt'ora obbligazione giuridica perfezionata ed esigibile (o anche in parte o in toto incassata); in caso affermativo, le risorse che hanno coperto l'impegno ora stralciato confluiscono nel risultato di amministrazione, vincolato, destinato investimenti, libero a seconda della natura dell'entrata.

Ma come si fa a sapere quando un impegno a residuo da residuo (quindi più lontano nel tempo) è finanziato da entrata vincolata sono a suo tempo non sono stati agganciati i vincoli? Il rischio è che l'insussistenza o l'economia verificatesi si perda nel calderone del risultato libero, con pregiudizio della natura dell'entrata stessa e quindi della finalità della spesa.

E' quindi fondamentale - sempre - tracciare i vincoli, sia in conto competenza, sia di cassa (pur ridimensionati dall'art. 6 octies DL 60/2024).