Resa del conto giudiziale agenti contabili anche per chi utilizza la carta di credito
Come abbiamo più volte evidenziato in precedenti nostre News, ricordiamo di effettuare in sede di rendiconto 2024 deposito e parifica agente contabile anche per gli utilizzatori della carta di credito e del POS.
Circa la carta di credito, la Corte Conti Marche Sezione giurisdizionale, con sentenza n. 89/2022 ha evidenziato che “tra gli agenti contabili devono essere annoverati anche coloro che utilizzano le carte di credito, posto che tale utilizzo deve essere equiparato al maneggio di denaro contante.
Pertanto, “L’utilizzatore della carta di credito assume la veste di ordinatore di spesa e di agente contabile, dal momento che, con un unico atto, decide l’effettuazione della spesa e ne eroga materialmente l’importo al terzo accipiente (Corte dei conti – Sezione III Appello n. 682/2005)”.
Stessa posizione è stata espressa dalla Corte dei Conti Liguria Sezione giurisdizionale con sentenza n. 37/2023.
L’utilizzatore di una carta di credito dell’Amministrazione sia a tutti gli effetti un agente contabile. Questo per l’evidente ragione che i mezzi elettronici di pagamento, quali sono appunto le carte di credito, tengono luogo del denaro contante, rappresentando degli strumenti attraverso i quali si procede all’acquisizione di beni o di servizi in favore di una Pubblica Amministrazione, alla luce delle disposizioni di cui all’art. 1, commi 47-53, della L. n. 549/1995 ed al relativo regolamento di esecuzione approvato con D.M. n. 701/1996.
Sul punto comunque si rilevano anche posizioni diverse come Corte Conti Lazio Sezione giurisdizionale sentenza n. 302/2024 e riflessioni autorevoli, come in Rivista Corte dei Conti n. 3/2024.