Registrazione contabile del livello minimo di progettazione
Il DM Mef 01.03.2019, che ha modificato il principio di contabilità finanziaria potenziata All. 4/2 Dlgs 118/2011 e smi, chiarisce come effettuare la registrazione contabile delle spese per il livello minimo di progettazione richiesto per l’inserimento di un intervento nel programma triennale dei lavori pubblici e nell’elenco annuale, che deve essere registrata nel bilancio di previsione prima dello stanziamento riguardante l’opera cui la progettazione si riferisce.
In tal caso, la spesa di progettazione "esterna", è registrata a Titolo II della spesa, alla voce U.2.02.03.05.001 "Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti". Si applica il principio della progettazione esterna anche alle ipotesi di ricorso a una centrale di committenza o a soggetti aggregatori qualificati.
La progettazione "interna", è invece contabilizzata Titolo I della spesa, con capitalizzazione in contabilità scritture della contabilità economico patrimoniale. Se per la progettazione servono acquisti di strumenti tecnici, naturalmente si provvederà a Titolo II spesa.