← Indietro

Prospetto aliquote IMU deve essere allegato in delibera in copia conforme. Viceversa è urgente delibera correttiva di consiglio

Alcuni Comuni hanno approvato il bilancio 2025-2027 e delibera IMU 2025 allegando il nuovo prospetto aliquote IMU di cui art. 1 comma 756 Legge 160/2019 come aggiornato con DM MEF 06.09.2024, utilizzando un modello non conforme a quello della procedura, in quanto non riuscivano ad accedere alla procedura telematica MEF.

Gli uffici ministeriali ricordano invece che è necessario allegare alla dleibera il modello conforme al DM MEF 06.09.2024 affinchè la delibera stessa acquisisca efficacia.

In tale caso, E' QUINDI ASSOLUTAMENTE NECESSARIO RIDELIBERARE LE ALIQUOTE IMU 2025 ENTRO IL 28 FEBBRAIO, a tutela delle entrate IMU.

Quindi bisogna entrate nella procedura telematica e stampare il modello conforme, che va allegato alla delibera.

Come noto in caso di inadempimento, la SANZIONE è fortissima: le aliquote IMU vanno portate al minimo, ovvero al livello base.

C’è tempo per fare tutto. Ma non si può assolutamente sbagliare.


Con l’occasione, il Comune potrebbe anche effettuare qualche variazione rispetto alle aliquote IMU 2025. Il DL 4/2022 prevede infatti all’art. 13 comma 5 bis:

"In caso di approvazione delle delibere delle aliquote e delle tariffe relative ai tributi di competenza degli enti locali entro il termine di cui all'articolo 151, comma 1, del testo unico di cui aldecreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, eventualmente posticipato ai sensi del comma 8 del medesimo articolo o per effetto di norme di legge, gli enti locali provvedono ad effettuare le conseguenti modifiche al bilancio di previsione eventualmente gia' approvato, in occasione della prima variazione utile".