Proroga scadenza registrazione aiuti di Stato IMU per Covid
Il DL 202/2024 Milleproroghe, all’art. 3, comma 1, dispone che la registrazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato delle misure straordinarie adottate per il contrasto al COVID-19 con esclusivo riferimento all’ imposta municipale propria (IMU) sia effettuata entro il 30 novembre 2025.
Il comma proroga il termine per lo svolgimento delle attività di alimentazione degli archivi relativi agli aiuti di Stato (Registro nazionale aiuti di Stato – RNA) al 30 novembre 2025, per assicurare il regolare svolgimento delle attività di alimentazione degli archivi relativi agli aiuti di Stato, con riferimento alle misure straordinarie sull’IMU turistica adottate per il contrasto alla pandemia di COVID-19 per consentire ai comuni di alimentare correttamente il registro, anche in considerazione dei tempi di verifica da parte dei comuni del corretto adempimento dell’imposta gravante sui soggetti passivi che hanno beneficiato delle suddette misure di aiuto. Ed invero, occorre evidenziare che il periodo di tempo previsto dalla legge per l’accertamento delle entrate degli enti locali supera il periodo invece concesso per la registrazione, e questo potrebbe comportare, quindi, che alcune misure potrebbero non essere state registrate tempestivamente, proprio perché accertate successivamente alla scadenza programmata per la registrazione sul RNA. Pertanto, la proroga in questione appare utile anche al fine di valutare la necessità di eventuali futuri interventi legislativi.
E’ inoltre previsto che le disposizioni di cui all’articolo 31-octies, comma 1, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, relativo alla sospensione della responsabilità per l'inadempimento di obblighi riguardanti la registrazione degli aiuti di Stato, sono prorogate al 30 novembre 2025 con esclusivo riferimento alla registrazione delle misure straordinarie relative all’imposta municipale propria (IMU) di cui al comma in questione.