Parte il DURC di congruità
L’art. 8 comma 10 bis del DL 76/2020 prevede che al Documento unico di regolarità contributiva è aggiunto quello relativo alla congruità dell'incidenza della manodopera relativa allo specifico intervento, secondo le modalità indicate con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. Sono fatte salve le procedure i cui bandi o avvisi sono pubblicati prima della data di entrata in vigore dello stesso Decreto.
Il Ministro del lavoro ha firmato il DECRETO. Dal 1 novembre 2021 parte quindi il Durc di Congruità.
La procedura è volta a controllare l’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili eseguiti da imprese affidatarie, in appalto o subappalto, oppure da lavoratori autonomi coinvolti nella loro esecuzione e trova applicazione, in particolare, nei lavori pubblici.
La Cassa edile effettuerà un confronto tra il costo del lavoro sostenuto dall’impresa e gli indici minimi di congruità riferiti alle singole categorie di lavori, riportati nella Tabella all’Accordo collettivo del settore edile del 10 settembre 2020.