Nuovi temi sul tavolo dell’Osservatorio finanza locale
Il Ministero dell’Interno comunica che si è riunito nei giorni scorsi l'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali previsto dall’art.154 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (T.U.E.L.), che ha il compito di promuovere l’adeguamento e la corretta applicazione dei principi contabili da parte degli enti locali e di monitorare la situazione delle finanze pubbliche, attraverso studi e analisi, anche in relazione agli effetti prodotti dall’applicazione delle procedure di riequilibrio finanziario. Nell’ambito dei suoi compiti, l’Osservatorio esprime pareri, indirizzi ed orientamenti.
Nella predetta riunione, sono stati esaminati alcuni argomenti di rilevante interesse per gli enti locali. In particolare, sono stati valutati due atti di indirizzo, riguardanti, il primo, i compensi degli amministratori delle società a controllo pubblico; e il secondo la revoca quale causa di risoluzione dell’incarico di revisore dei conti degli enti locali.
Sono, inoltre, stati presentati due studi, uno relativo allo stato di attuazione delle fusioni dei comuni e l’altro concernente le dinamiche dei costi per servizi a domanda individuale negli enti in situazioni di criticità finanziaria.
Infine, sempre relativamente alle situazioni di crisi finanziarie, è stato valutato un atto di orientamento riguardante le plurime dichiarazioni di dissesto finanziario da parte di un medesimo ente locale deliberate in un arco temporale ravvicinato.