← Indietro

Legge bilancio 2025, risorse finanziarie per i Comuni di frontiera

L’art. 1 comma 101 Legge di bilancio 2025 interviene sulla disciplina delle risorse finanziarie per i Comuni di frontiera con la Svizzera.

Come evidenzia il Servizio studi del Senato, la disposizione in esame interviene sulla Legge 13 giugno 2023 n. 83, con la quale è stata autorizzata la ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra Italia e Svizzera sull'imposizione dei lavoratori frontalieri.

Lasciando impregiudicata la ratifica dell'Accordo e l'Accordo medesimo e intervenendo sugli aspetti di competenza esclusivamente nazionale, la lettera a) interviene sui commi 5 e 6 dell'articolo 10 della richiamata legge di ratifica. In primo luogo, la norma in esame varia la percentuale prevista dal comma 5 ai fini dell'attribuzione del contributo statale di cui al primo comma del medesimo articolo 10 (cfr. box), stabilendo che il rapporto tra numero di lavoratori frontalieri e popolazione del Comune in cui risiedono non può eccedere la quota del 4% per i Comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti e del 3% per i Comuni con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti. In secondo luogo, la disposizione introduce al comma 6 la previsione che l’utilizzo della quota del contributo impiegabile in parte corrente, nel limite massimo del 50% dell’importo, è destinato prioritariamente alle iniziative volte a compensare le ricadute socio economiche derivanti da crisi aziendali insistenti sul territorio di competenza.

La lettera b) del comma in esame integra il secondo comma dell’articolo 11 della legge di ratifica, relativo al Fondo istituito nello stato di previsione del MEF per lo sviluppo economico, il potenziamento delle infrastrutture e il sostegno dei salari nelle zone di confine italo- elvetiche (cfr. box), prevedendo che il decreto attuativo del fondo in questione - adottato dal Ministro dell’Economia e delle finanze di concerto e previa consultazione con gli altri soggetti specificati nella norma - definisca altresì le specifiche finalità da perseguire.