Impianti sportivi: locazione da parte di società soggetta ad IVA
La locazione di un autodromo da parte di una società di capitali è soggetta ad IVA, non configurando una ipotesi riconducibile all'art. 36bis del D.L 75/2023.
L'Agenzia delle entrate, nella Risposta n. 87/2025 "concorda sulla natura complessa della prestazione descritta, ma si nutrono perplessità in merito al fatto che sia «...legata alla pratica dello sport», nel senso precisato dalla Direttiva IVA ex articolo 132, paragrafo 1, lettera m) e recepito dall'articolo in commento. Infatti, il prestatore "deve quindi essere un organismo senza fini di lucro". Il riconoscimento dell'esenzione per le prestazioni connesse alla pratica sportiva richiede una serie di presupposti, tra cui il requisito soggettivo del prestatore che non sussiste per le società a responsabilità limitata.
Tuttavia, precisa la Risposta "si ricorda che la normativa nazionale non preclude agli enti senza scopo di lucro la possibilità di costituirsi in forma di società di capitali, prevedendo tuttavia una serie di requisiti da soddisfare. In particolare, per quanto riguarda gli enti previsti dall'articolo 6 del decreto legislativo n. 36 del 2021 è richiesto il rispetto dei requisiti contenuti nel citato decreto, tra i quali l'indicazione «nella denominazione sociale (n.d.r. de) la finalità sportiva e la ragione o la denominazione sociale dilettantistica e, soprattutto, è necessario che detti enti risultino iscritti nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, tenuto dal Dipartimento per lo sport ai sensi dell'articolo 10 del decreto legislativo n. 36 del 2021 (cfr. per ulteriori dettagli, riposta n. 2 del 2025)".
L'Agenzia non si pronuncia invece sulla natura di prestazione connessa alla pratica dello sport, risultando assorbito il terzo quesito posto ovvero se fosse applicabile il trattamento dell'esenzione IVA. Ipotesi sulla quale, peraltro, si era pronunciata in senso negativo la Risposta n. 2/2025.
Si ricorda che sulla gestione degli impianti sportivi alla luce dell'art. 36bis del D.L. 75/2023 Delfino & Partners ha tenuto di recente un webinar a tema, evidenziandone le relative problematiche, per cui si rimanda anche alle precedenti news.