Il disavanzo assorbito in misura superiore, riduce le quote successive solo se deriva dal piano
L'assorbimento del disavanzo in misura superiore a quella pianificata, deve essere analizzato nelle sue componenti, ovviamente previa verifica dell'effettività di tale maggiore assorbimento, ovvero delle ragioni che l'anno determinato.
Il principio contabile applicato di competenza finanzaria All. 4/2 Dlgs 118/2011 e smi evidenzia al paragrafo 9.2.30 di verificare se il disavanzo di amministrazione ripianato nel corso di un esercizio per un importo superiore a quello applicato al bilancio è determinato dall’anticipo delle attività previste nel piano di rientro e dalla registrazione dei maggiori accertamenti o dei minori impegni previsti nel bilancio negli esercizi successivi in attuazione del piano di rientro. SOLO in tale caso, la quota eccedente, ovvero il maggiore recupero del disavanzo, può non essere applicato al bilancio degli esercizi successivi. Naturalmente tale possibilità è offerta SOLO AGLI ENTI CHE HANNO FORMALMENTE APPROVATO UN PIANO DI RIENTRO, come nel caso del riequilibrio pluriennale.
Pertanto, gli enti che hanno approvato un piano di rientro che individua le attività da adottare annualmente e preveda i relativi maggiori accertamenti o minori impegni, alla fine di ciascun esercizio possono:
a) quantificare il maggiore ripiano del disavanzo di amministrazione dell’esercizio precedente rispetto a quello applicato in via definitiva al bilancio di previsione;
b) verificare se tale maggiore ripiano è determinato dall’anticipo delle attività previste nel piano di rientro per gli esercizi successivi;
c) ridurre il disavanzo da ripianare negli esercizi successivi per un importo pari al maggiore ripiano che rispetta la condizione di cui alla lettera b).
Nel caso in cui non sia possibile riferirlo ai piani di rientro, il maggiore ripiano del disavanzo è attribuito alle componenti del disavanzo di amministrazione in ordine di anzianità di formazione del disavanzo stesso, nei limiti delle quote previste nell’esercizio successivo e seguenti e restano ferme le modalità di ripiano previste nei piani di rientro, che termineranno prima del previsto