Economie incentivi PNRR e regolamento applicabile – Il Parere del MIT
Un Ente, il quale aveva gestito diversi interventi PNRR di cui alle misure Missione 5 Componente 2 Investimento/subinvestimento 2.1 "Rigenerazione urbana" nell’anno 2023, si rivolgeva al Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rappresentando che la predetta gestione aveva comportato notevoli responsabilità in capo al RUP che nel 2025 il medesimo vorrebbe intervenire con una modifica sul regolamento incentivi formulato ai sensi del D.lgs. 50/2016 al fine di redistribuire le economie incentivi (afferenti all'80%) al gruppo di lavoro che ha curato l'intervento e in particolare allo stesso RUP.
La Stazione Appaltante, pertanto, richiedeva al Supporto Giuridico se quanto prospettato dal RUP fosse possibile ed alla luce di quale normativa, in considerazione del fatto che, in primo luogo, l'ente ha adottato un nuovo regolamento ai sensi del D.lgs. 36/2023, inoltre, il precedente regolamento rappresenta il riferimento per la liquidazione degli incentivi degli interventi partiti prima del 01/07/2023 e che per il precedente vi era stato un accordo sindacale.
Il MIT con Parere n. 3286/2025 del 27 febbraio ha risposto alla predetta richiesta in maniere molto chiara evidenziando che è necessario continuare a “far riferimento al regolamento vigente alla data di pubblicazione del bando di gara” escludendo, pertanto, la possibilità di modifiche ex post del regolamento in corso di esecuzione.