E' corretta la retribuzione di risultato basata su obiettivi di mantenimento
La Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Calabria, con sentenza n. 66 del 27 marzo 2025 ha ritenuto corretta l’erogazione di retribuzione di risultata basata sul raggiungimento di obiettivi di mantenimento e non necessariamente di miglioramento.
“Non è dunque preclusa dal legislatore la fissazione degli obiettivi cosiddetti di mantenimento, che mirano, cioè, a stabilizzare risultati già acquisiti; si pensi al caso di un ente che abbia attivato negli anni precedenti un nuovo servizio o abbia promosso un modo più efficiente di svolgere un servizio. D’altra parte, la determinazione per ogni anno di obbiettivi nuovi e diversi potrebbe pregiudicare la reale efficienza dell’azione amministrativa e l’abbandono di finalità di lungo periodo già in parte realizzate”.