← Indietro

DL PA 2025, novità per i segretari comunali

Lo schema di DL PA 2025 recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento, organizzazione e di funzionamento delle pubbliche amministrazioni introduce novità in tema di Segretari comunali.

L’art. 13 (Disposizioni urgenti in materia di segretari comunali) prevede:

1.Il segretario comunale iscritto nella fascia iniziale di accesso in carriera, fino a quando non consegue la prima nomina, è tenuto, pena la cancellazione dall’Albo con applicazione dell’articolo 13, comma 10, del decreto del Presidente della Repubblica 4 dicembre 1997, n. 465, a partecipare annualmente ad almeno 6 procedure di pubblicizzazione delle sedi di segreteria della sezione regionale dell’Albo di iscrizione per le quali è in possesso dei requisiti per la nomina ovvero, in assenza, presso altre Sezioni Regionali, dandone comunicazione all’Albo di competenza. Qualora non consegua la predetta prima nomina entro il termine massimo di 5 anni dall’iscrizione, è comunque cancellato dall’Albo con applicazione del predetto articolo 13, comma 10, del decreto del Presidente della Repubblica 4 dicembre 1997, n. 465.

2.Per i segretari che, alla data di entrata in vigore della presente disposizione, risultino già iscritti all’Albo e non abbiano ancora conseguito la prima nomina, il comma 1 si applica a decorrere dalla predetta data.

3.Le cancellazioni disposte ai sensi dei commi 1 e 2 si aggiungono alle assunzioni di segretari autorizzabili secondo la normativa vigente. (CANCELLAZIONE SEGRETARI COMUNALI DALL’ALBO IN CASO DI INERZIA/INATTIVITÀ).

4.L’utilizzo del personale del contingente di cui al comma 2, dell’articolo 10-bis, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203 53, in servizio alla data del 31 dicembre 2024 presso il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, continua ad essere impiegato presso il predetto Dipartimento fino al conferimento di incarico da parte di un comune o di una provincia e comunque non oltre il 30 aprile 2025. (SEGRETARI COMUNALI “A DISPOSIZIONE” IMPIEGATI PRESSO PCM- DFP)

5.Le risorse finanziarie assegnate ai comuni individuati sulla base dei criteri determinati dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, adottato ai sensi del comma 5, dell’articolo 31- bis, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233, non utilizzate e restituite, nel corso del medesimo esercizio finanziario, dalle predette amministrazioni, sono riassegnate dal Ministero dell’interno, in ordine di graduatoria, ai comuni già individuati ma non destinatari dei benefici ivi previsti. (UTILIZZO RISORSE EROGATE AI PICCOLI COMUNI PER I SEGRETARI COMUNALI, MA NON UTILIZZATE)