← Indietro

Corte dei Conti, rilievi del momento

La Corte dei Conti Veneto, con delibera n. 35/2025 ha disposto pronuncia nei confronti di un Comune per una serie di questioni molto attuali:

1) riscontra la mancata valorizzazione del FPV nel bilancio di previsione 2022/2024 e richiama l'attenzione dell'Ente sulla necessità di determinare correttamente il FPV sin dalla fase di predisposizione del bilancio di previsione;

2) raccomanda il costante monitoraggio dei progetti finanziati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e con il Piano Nazionale Complementare nonché l'espletamento dei necessari controlli previsti dall'art. 8, co. 2, del dm 11 ottobre 2021 del Ministero dell'economia e delle finanze;

3) raccomanda l'iscrizione dell'Organo di revisione al portale BDAP;

4) invita l'Ente ad assicurare la corretta costituzione della cassa vincolata, attenendosi scrupolosamente al quadro normativo delineato dal Legislatore;

5) raccomanda all'Ente di adottare ogni misura utile ad attuare, ulteriormente, l'attività di riscossione delle entrate proprie, anche al fine di evitare la prescrizione dei propri crediti;

6) raccomanda un'ulteriore e attenta valutazione dei residui attivi mantenuti in bilancio dopo tre anni dalla loro scadenza, al fine di conferire veridicità ed attendibilità al bilancio;

7) rileva un indicatore annuale di tempestività dei pagamenti, di cui all'articolo 9 del Dpcm del 22 settembre 2014, pari a +31,76 giorni di ritardo medio nell'anno 2022 ed invita l'Ente ad una più scrupolosa applicazione del dettato normativo in materia;

8) richiama l'Ente al costante monitoraggio dei rapporti con gli organismi partecipati, agendo proattivamente per acquisire tempestivamente la documentazione richiesta agli organismi partecipati.