← Indietro

Convenzioni e accordi quadro, il MIT chiarisce le modalità di calcolo del contributo ANAC

Al Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti veniva richiesto un chiarimento in merito alla determinazione del contributo ANAC e dei fondi da impegnare, in particolare la richiesta verteva sul fatto se fosse corretto il calcolo con riferimento al solo importo dell'accordo quadro e non anche per i singoli contratti attuativi.

Il MIT con Parere n. 3189/2025 del 30 gennaio ha in prima battuta precisato che “Il contributo ANAC è stabilito secondo nuove tariffe in vigore dal 2023, come previsto dalla delibera n. 621/2022. La contribuzione varia in base alla tipologia di gara e viene calcolata sul valore complessivo dell'appalto” ed ha evidenziato, con particolare riferimento agli Accordi Quadro, che il contributo va calcolato sull'importo complessivo dell'accordo stesso, senza includere i singoli contratti attuativi”, secondo il MIT detta impostazione, oltre ad essere aderente ad altri precedenti pareri rilasciati dal medesimo, è “in linea con le indicazioni ANAC, che non richiedono l'impegno di fondi aggiuntivi per ciascun contratto attuativo separato” precisando cheil contributo è dovuto una sola volta in relazione all'importo complessivo dell'accordo quadro. I contratti attuativi, se privi di una nuova competizione (es. rilancio), non comportano ulteriori obblighi di contributo. Il Bando Tipo di ANAC conferma che l'importo del contributo va calcolato sull'importo stimato massimo dell'accordo quadro e impegnato al momento della gara iniziale.