← Indietro

Controlli sulle partecipate e monitoraggio dei rapporti finanziari, circolare Delfino & Partners

La circolare Delfino & Partners pubblicata in data odierna propone un veloce inquadramento dei controlli che l'Ente locale deve istituire relativamente alle proprie partecipazioni.

Partendo dunque dai controlli ex D.lgs. 267/2000 (c.d. TUEL), le Amministrazioni sono tenute ad organizzare, sulla base della propria organizzazione e di propri regolamenti, un sistema di controlli al fine di assicurare “la legittimità, la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa” (art. 147, TUEL). Per quanto concerne le partecipazioni detenute dalle Amministrazioni, svolgono un ruolo centrale i controlli sulle società partecipate, sugli equilibri finanziari e sulla qualità dei servizi, nonché il controllo strategico e gestione degli obiettivi; questi andranno organizzati tenendo altresì conto delle disposizioni di cui al D.lgs. 175/2016 (c.d. TUSP) e al D.lgs. 201/2022 (c.d. TUSPL).

Rispetto all'argomento, si rammentano due dei prossimi appuntamenti Delfino & Partners: