Conto giudiziale imposta di soggiorno anche dall'albergatore
Dopo un significativo orientamento di diverse sezioni Corte dei Conti per la non applicazione del giudizio di conto, e quindi la mancata configurazione di agente contabile, in capo al gestore della struttura ricettiva relativamente all’imposta di soggiorno, ultimamente si sta verificando un orientamento differente.
Anche la Corte Conti Lombardia ha fatto retromarcia, con sentenza sezione giurisdizionale n. 47/2024, ritenendo che debba permanere la qualifica di agente contabile in capo al gestore della struttura ricettiva, tenuto alla resa del conto giudiziale, e sussistere la giurisdizione contabile della Corte dei Conti in caso di omesso riversamento al Comune dell’imposta di soggiorno riscossa dagli ospiti soggiornanti presso la struttura ricettiva, anche dopo la modifica normativa introdotta dal D.L. n. 34/2020 e art. 5 quinquies D.L. n. 146/2021.