← Indietro

Compensi professionali all'avvocatura civica, non occorre parere Organo revisione

La Corte Conti Lombardia, con parere n. 17/2025 ha affrontato il tema dei compensi professionali dell’Avvocatura e precisamente, “a fronte della regolazione dei compensi in argomento anche in sede di contrattazione collettiva decentrata integrativa di Ente, regolazione costituente il presupposto indefettibile per la maturazione di somme da configurare/raffigurare nel c.d. “fondo salario accessorio”, occorre acquisire sulla proposta di regolamento de quo il parere preventivo del Collegio di Revisione Contabile dell’Ente Locale, analogamente a quanto accade per il Contratto decentrato integrativo su base annua?”.

La Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia – riscontra negativamente il quesito ed esprime il seguente parere: In tema di compensi ai sensi dell’art. 9 del d.l. n. 90/2014, convertito nella l. n. 114/2014, non occorre acquisire sulla proposta di regolamento riguardante l’avvocatura comunale il parere preventivo del collegio di revisione contabile dell’ente locale, analogamente a quanto accade per il contratto decentrato integrativo su base annua, trattandosi di fonti di regolazione diverse, ciascuna con il proprio tracciato normativo di formazione della fattispecie.