← Indietro

CARTELLE CLINICHE: INDICAZIONI DEL GARANTE

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha ribadito che la prima copia della cartella clinica deve essere rilasciata gratuitamente ai pazienti. La questione è emersa dopo segnalazioni riguardanti strutture sanitarie che avrebbero negato l'accesso gratuito a tale documento, creando disagi e confusione per i cittadini.

Per fare chiarezza, l'Authority ha pubblicato una serie di Domande e Risposte (FAQ) in cui viene illustrato nel dettaglio il diritto dei pazienti a ricevere la prima copia della propria cartella clinica senza alcun costo, e si spiegano i passaggi necessari per richiederla. Per ottenere la propria cartella clinica, il paziente deve presentare una richiesta formale alla struttura sanitaria che ha erogato le cure. Questo può essere fatto di persona, via posta o tramite strumenti digitali, a seconda delle modalità offerte dall’ente. È fondamentale che la struttura rispetti i tempi previsti per l’evasione della richiesta, garantendo trasparenza e accesso rapido ai dati.

L’intervento del Garante sottolinea l'importanza del rispetto dei diritti dei pazienti, soprattutto in un ambito delicato come quello della salute. Assicurare la gratuità della prima copia della cartella clinica è un passo fondamentale per garantire che tutti i cittadini possano accedere alle informazioni sanitarie che li riguardano, senza barriere economiche o burocratiche.