Cambiati gli IBAN di tesoreria unica
Dal 01 gennaio 2025 sono cambiati gli IBAN di tesoreria Unica.
La Ragioneria generale dello Stato comunica che le amministrazioni pubbliche (amministrazioni che operano nell’ambito della tesoreria statale - tramite bilancio dello Stato o in quanto titolari di conti aperti presso la tesoreria statale) effettuano versamenti in tesoreria tramite operazioni di girofondi, senza ricorso al bonifico.
I titolari di conti correnti di tesoreria centrale, di contabilità speciali e di contabilità speciali di tesoreria unica effettuano il versamento di ritenute fiscali, imposte, contributi previdenziali e assistenziali e premi assicurativi tramite procedure collegate all’utilizzo del mod. F24 EP (Enti pubblici).
Con Circolare del 16 dicembre 2024, n. 42, la Ragioneria generale dello Stato ha fornito indicazioni per le operazioni di girofondi disposte dalle amministrazioni che utilizzano l’Ordinativo Informatico Locale (OIL) in vista dell’avvio del programma di “Reingegnerizzazione delle procedure di tesoreria” (Re.Tes.).
Re.Tes. prevede che le contabilità speciali di tesoreria unica, i conti aperti presso la tesoreria statale e le unità elementari del bilancio dello Stato siano contrassegnati dal cod. IBAN. Per operazioni di girofondi disposte mediante OIL, si dovrà indicare il cod. IBAN dell’amministrazione in luogo del n. del conto di tesoreria.