← Indietro

ARERA: Chiusura indagine conoscitiva

Con deliberazione 41/2024/R/RIF, l’Autorità aveva avviato un’indagine conoscitiva sui criteri di articolazione dei corrispettivi applicati nel servizio di gestione dei rifiuti urbani con riferimento sia alle utenze domestiche sia alle utenze non domestiche, al fine di verificare i criteri di articolazione tariffaria attualmente in uso, alla luce del principio “chi inquina paga”.

L’indagine era volta ad approfondire i seguenti principali aspetti:

  1. il regime di prelievo applicato, se tributo o tariffa avente natura di corrispettivo, nonché il grado di diffusione dei sistemi di tariffazione puntuale rispetto a metodi di natura presuntiva;
  2. i criteri di ripartizione utilizzati per suddividere tra le categorie di utenza domestica e non domestica i costi del servizio da coprire attraverso la tariffa;
  3. i valori adottati del coefficiente di adattamento, Ka, e del coefficiente proporzionale di produttività, Kb, per l'attribuzione rispettivamente della parte fissa e della parte variabile della tariffa alle utenze domestiche e, analogamente, i valori dei coefficienti potenziali di produzione, Kc e Kd, rispettivamente per l'attribuzione della parte fissa e della parte variabile della tariffa alle utenze non domestiche, ai sensi dell’art. 4 dell’Allegato 1 del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158 (di seguito: d.P.R. 158/99);
  4. l’attuale sviluppo e le diverse soluzioni eventualmente adottate di misurazione puntuale della quantità di rifiuti prodotti, nonché le modalità di identificazione dell'utenza per l’attribuzione puntuale delle quantità di rifiuti conferiti, eventualmente anche in caso di utenze aggregate;
  5. le caratteristiche dell’articolazione dei corrispettivi in caso di adozione di tariffazione puntuale e i criteri di allocazione dei costi nella struttura articolata alle utenze; vi. ulteriori informazioni sull’organizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti.

Con Deliberazione 11 febbraio 2025 n. 43/2025/R/RIF, ARERA ha ufficializzato la chiusura dell'indagine conoscitiva, avviata appunto con Deliberazione n. 41/2024/R/RIF, e ha fornito una relazione conclusiva dell'indagine.