← Indietro

Accrual contabilizzazione delle ferie non godute

Il principio contabile applicato Accrual ITAS 15 dispone, tra l’altro, che un'amministrazione rileva il costo dei benefici a breve termine per i dipendenti inerenti alle assenze retribuite nel momento in cui queste si verificano e all’atto della corresponsione dello stipendio. Grava sull'amministrazione la retribuzione delle assenze dei dipendenti nei casi previsti dalla legge, dai contratti o da altri atti giuridicamente vincolanti per l’Amministrazione.

L'amministrazione rileva un costo addizionale e un corrispondente debito a fronte di ferie, permessi e altri istituti contrattuali o legali maturati dai dipendenti, ma non goduti alla data di chiusura dell'esercizio di riferimento.

l debito maturato alla data di chiusura dell'esercizio è stimato sulla base dei seguenti elementi:

a) il numero dei giorni o delle ore di ferie, permessi e altri istituti contrattuali o legali maturati a tale data, e

b) il relativo costo unitario, composta dalla retribuzione lorda e dai contributi sociali a carico dell’amministrazione.

Il debito verso i dipendenti per ferie, permessi e altri istituti contrattuali o legali maturati, ma non goduti si estingue a seguito:

a) del godimento da parte del dipendente del diritto maturato;

b) della decorrenza dei termini entro i quali il diritto del dipendente deve essere esercitato, purché tale decorrenza comporti effettivamente, alla luce della normativa e dei contratti vigenti, l’estinzione dell’obbligazione; in tale evenienza si determina una componente economica positiva d’esercizio; oppure

c) della monetizzazione dell’obbligazione e il suo successivo pagamento, solo nei casi espressamente previsti da norme di legge o contrattuali.