← Indietro

Accrual, come trasmettere i modelli di bilancio 2025

Il Decreto Ministero Economia e Finanze – Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato - del 23 dicembre 2024, attuativo dell’art. 10 comma 11 DL 113/2024 in materia riforma contabile ACCRUAL, dispone all’art. 3 in merito alla modalità di trasmissione telematica degli schemi di bilancio d'esercizio (attenzione: non bilancio di previsione) ACCRUAL (per il 2025 solo conto economico e stato patrimoniale) alla Ragioneria generale dello Stato)

Ai fini della rendicontazione alla Commissione europea del conseguimento, entro il secondo trimestre 2026, dell’obiettivo relativo al completamento della fase pilota, prevista dalla riforma PNRR 1.15 Accrual gli schemi di bilancio relativi all’esercizio 2025, elaborati dalle pubbliche amministrazioni sono acquisiti dalla Ragioneria Generale dello Stato, secondo le modalità diverse.

Per le pubbliche amministrazioni diverse da quelle centrali, gli schemi di bilancio dell’esercizio 2025 saranno trasmessi alla RGS attraverso protocolli di interoperabilità analoghi a quelli in uso per la trasmissione di dati BDAP, di cui all’articolo 13 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, adottando il linguaggio standard XBRL e lo standard per la codifica e decodifica “eXtensible Markup Language” (XML), secondo le tassonomie e le istruzioni tecniche relative al funzionamento dei protocolli di interoperabilità, disponibili su apposito allegato tecnico, approvato dal Comitato direttivo della struttura di governance e pubblicato sul sito Internet della Ragioneria Generale dello Stato dedicata alla riforma 1.15 entro il 31 marzo del 2025.


Delfino & Partners ha seguito tutta l’evoluzione normativa e regolamentare in materia di riforma contabile ACCRUAL e ha impostato un
percorso di approfondimento che partirà il 20 gennaio prossimo, articolato in 24 tappe, fruibili anche separatamente