Accrual come fare il raccordo tra i piani dei conti
Il Decreto Ministero Economia e Finanze – Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato - del 23 dicembre 2024, attuativo dell’art. 10 comma 11 DL 113/2024 in materia riforma contabile ACCRUAL, dispone all’art. 1 in merito a modelli di raccordo e schemi di bilancio.
Al fine di elaborare gli schemi di conto economico e di stato patrimoniale per l’esercizio 2025, in fase sperimentale, le pubbliche amministrazioni interessate (la gran parte) riclassificano i propri dati contabili secondo le voci del piano dei conti unico Accrual adottato con determina del Ragioniere Generale dello Stato n. 176775 del 27 giugno 2024. A tale fine occorre provvedere a definire opportuni raccordi fra i propri piani dei conti e il piano dei conti unico, nei tempi utili ad assicurare la produzione e la trasmissione degli schemi di bilancio secondo le indicazioni del DM MEF 23.12.2024, sulla base dei seguenti modelli di raccordo che saranno adottati sono con determina del Ragioniere Generale dello Stato entro il 31 marzo 2025:
a)il piano dei conti per la contabilità economico-patrimoniale di cui al Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 27 dicembre 2022, per le amministrazioni centrali incluse nel bilancio dello Stato e per le altre amministrazioni centrali autonome che adottano il medesimo piano dei conti;
b)il piano dei conti economico e il piano dei conti patrimoniale di cui agli allegati 6/2 e 6/3 al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 per le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, gli enti locali, i loro organismi ed enti strumentali in contabilità finanziaria;
c)il piano dei conti economico e il piano dei conti patrimoniale di cui agli allegati 1.2 e 1.3 al Decreto del Presidente della Repubblica del 4 ottobre 2013, n. 132 per le amministrazioni pubbliche non territoriali in contabilità finanziaria soggette alle disposizioni del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91;
d)i modelli di rilevazione di conto economico e stato patrimoniale di cui all’articolo 19, comma 2, lettere b) e c), d) del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 definiti, da ultimo, con Decreto del ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 24 maggio 2019, per gli enti e le aziende del servizio sanitario nazionale.
Sono obbligate alla fase sperimentale Accrual 2025 le seguenti PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.
Delfino & Partners ha seguito tutta l’evoluzione normativa e regolamentare in materia di riforma contabile ACCRUAL e ha impostato un percorso di approfondimento che partirà il 20 gennaio prossimo, articolato in 24 tappe, fruibili anche separatamente