17 marzo: in scadenza CU, saldo IVA e comunicazione spese precompilata
Si ricordano al 17 marzo una serie di importanti scadenze, valide anche per gli enti locali per cui se ne verificano i presupposti:
Occorre infatti:
- versare il saldo da dichiarazione IVA annuale (che per i contribuenti trimestrali è il saldo del IV trimestre, da maggiorare degli interessi del 1%);
- comunicare all'Agenzia entrate gli incassi e rimborsi relativi a spese detraibili indicate nella dichiarazione precompilata e per cui è stato istituito un obbligo di trasmissione, quali le rette ed i rimborsi relativi agli asili nido, le spese per la frequenza scolastica (istituti e scuole), gli abbonamenti trasporti pubblico locale (gestori TPL).
Ricordiamo poi la tradizionale scadenza per la trasmissione delle Certificazioni Uniche per dipendenti, redditi assimilati ed altri compensi soggetti a ritenuta che da quest'anno vedono novità in materia di professionisti con:
- l'esclusione dell'obbligo di certificazione per i compensi erogati ai c.d. "minimi" e "forfettari";
- la trasmissione obbligatoria a marzo anche delle CU relative ai compensi erogati a professionisti e che entrano nella dichiarazione precompilata. Questa, tuttavia, può essere effettuata entro il 31 marzo.