← Indietro

15 Marzo 2025: componenti perequative rifiuti

Come noto ARERA, con la Deliberazione 386/2023/R/Rif del 03/08/2023, ha introdotto, con decorrenza dal 01/01/2024, le due nuove componenti perequative in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI o per la tariffa corrispettiva, nello specifico:

➢ UR1, per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti in mare;

➢ UR2, per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi.

Nella stessa deliberazione, ha predisposto che fossero istituiti presso CSEA i seguenti conti:

a) il Conto per la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti, anche denominato Conto 𝑈𝑅1, alimentato dalla componente perequativa 𝑈𝑅1,𝑎;

b) il Conto per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi, anche denominato Conto 𝑈𝑅2, alimentato dalla componente perequativa 𝑈𝑅2,𝑎;.

Nella citata Deliberazione, si prevedeva che gli operatori del settore rifiuti compilassero e trasmettessero alla CSEA, entro il 31 gennaio scorso (e successivamente entro il 31 gennaio di ogni anno “a”), una dichiarazione, da rendere ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. 445/2000, contenente quanto previsto dall’art. 6 dell’Allegato A alla medesima Deliberazione.

Ora siamo giunti al prossimo adempimento che è fissato per il prossimo 15 Marzo c.a., dove tutti i Comuni e/o il gestore dell’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti devono versare (ricevere) a (da) CSEA gli importi positivi (negativi) sulla base dei dati comunicati tramite il portale DataEntry Rifiuti.

Infatti, a seguito dell’invio della dichiarazione, si sono generati nel portale degli importi da versare (a debito) oppure da ricevere (a credito) alla/dalla CSEA. Qualora risultino degli importi a debito (da versare alla CSEA), il sistema vi fornirà in automatico i relativi IUV per effettuare il pagamento tramite la piattaforma PagoPA.

Ricordiamo che per effettuare il download dello IUV relativo alla dichiarazione inviata nel portale DataEntry Rifiuti, bisognerà:

a) accedere alla scheda “Home”

b) selezionare il tasto “Ricerca” della sezione “Stato Spedizioni”, eventualmente filtrando la ricerca per anno;

c) selezionare il pulsante “Dettaglio pagamenti PagoPA” in corrispondenza della riga relativa alla Dichiarazione desiderata.