Formazione non in diretta

50,00 €

+ IVA se dovuta*

Revisione periodica delle società partecipate

La verifica ex art. 20 del D.lgs. 175/2016 nella governance esercitata dagli Enti soci


Il presente webinar rientra nel Percorso Formativo "Gli adempimenti di fine anno". Per informazioni ed iscrizioni all'intero percorso
clicca qui.


venerdì 24 ottobre 2025

ore 9.00 - 12.00

relatori: Dott.ssa Valentina Delicati, Dott. Roberto Ricciardi, Dott. Ludovico Balbo


PREMESSA


L’organizzazione ed il corretto esercizio della governance sulle partecipate pubbliche rappresentano, da sempre, temi particolarmente attenzionati dal Legislatore e dagli Organismi preposti al controllo e vigilanza dell’azione amministrativa.

In questo contesto si inserisce il D.lgs. 175/2016, che ha profondamento riformato la disciplina delle partecipazioni pubbliche, con l’obiettivo di razionalizzare ed efficientare il sistema. In particolare, l’art. 20 ha introdotto per gli Enti soci l’obbligo di operare annualmente un’attenta verifica delle proprie società partecipate, al fine di confermarne la coerenza con le finalità istituzionali nonché presidiarne sostenibilità ed efficienza gestionale.

Si tratta di un adempimento che, seppur consolidato nel calendario delle attività annuali delle Amministrazioni, richiede sempre particolare attenzione in quanto non è solo un obbligo formale bensì uno strumento attivo a supporto delle attività di gestione delle partecipate, inserito in un più ampio sistema di controlli che comprende, oltre alle previsioni del D.lgs. 175/2016, anche le disposizioni del D.lgs. 267/2000 (e non solo).


Nell’ambito del webinar ripercorreremo quindi gli obblighi normativi connessi alla revisione periodica delle società partecipate, con focus operativi e chiavi di lettura utili a strutturare l’adempimento di fine anno in modo efficace, valorizzandone al contempo l’impatto sull’organizzazione della governance, per una gestione efficiente e responsabile delle partecipate nonché delle risorse pubbliche sottese.


PROGRAMMA


1. La revisione periodica delle partecipazioni

  • 1.1. Inquadramento normativo
  • 1.2. Riflessi e responsabilità
  • 1.3. Una struttura orientata alla governance

2. La revisione nella pratica

  • Modelli e procedure per la verifica annuale
  • Analisi di compliance ex art. 20

3. Gli equilibri societari e di servizio nell’ambito della governance

  • Analisi economico-finanziaria delle società partecipate: risultati, sostenibilità e indicatori di equilibrio
  • Valutazione dell’impatto sugli equilibri complessivi dell’Ente socio
  • Collegamento tra revisione periodica delle partecipate, ricognizione dei servizi pubblici locali e verifica delle performance e della qualità dei servizi erogati


Possibilità di partecipazione:

  • in live streaming: webinar in diretta con possibilità di porre quesiti, registrazione del corso e documentazione didattica;
  • on demand: registrazione del corso e documentazione didattica.


Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail formazione@gruppodelfino.it.


Relatori

  • Dott.ssa Valentina Delicati

    esperta servizi pubblici locali, enti e società partecipate dagli Enti locali

  • Dott. Roberto Ricciardi

    esperto servizi pubblici locali, enti e società partecipate dagli Enti locali

  • Dott. Ludovico Balbo

    dottore commercialista, esperto in società pubbliche e servizi pubblici locali


Luoghi e Date