Rendiconto economico patrimoniale 2024
Formazione in diretta streaming
75,00 €
Rendiconto economico patrimoniale 2024
venerdì 28 febbraio 2025
ore 09.00 - 13.00
relatore: Dott. Maurizio Delfino
PRESENTAZIONE
Come ogni anno, il rendiconto esprime la sintesi della gestione sul piano autorizzatorio, della rappresentazione ai terzi del patrimonio di funzionamento, dei diversi risultati parziali, dalle opere pubbliche alle società partecipate, al PNRR. Ha inoltre evidenti riflessi sulle responsabilità dei dirigenti di settore oltre chè di ragioneria, come emerge con evidenza dalla normativa sui tempi di pagamento fino all’attestazione di rispondenza del risultato di amministrazione alla legge e ai principi contabili, tramite i pareri tecnici e contabile.
Il riaccertamento ordinario dei residui 2024, poi, sarà decisivo sia sul piano delle responsabilità del dirigente finanze (per il parere di regolarità contabile) e degli altri dirigenti (che attestano il permane dell’obbligazione giuridicamente perfezionata e della esigibilità) sia per l’adeguamento alle nuove riforme PNRR 1.11 (riduzione dei tempi di pagamento) e 1.15 (dotare tutte le pubbliche amministrazioni di un unico sistema di contabilità Accrual).
Sul primo punto sono note le responsabilità per falso ideologico (falso in bilancio) sul secondo punto è evidente quanto i residui determinati e/o mantenuti in modo non corretto incidano sul cronoprogramma di incassi e pagamenti e sui crediti esposti nello Stato patrimoniale (che deve essere rappresentato in modo veritiero e corretto).
Le sezioni regionali di controllo hanno espresso recentemente percorsi rigorosi e giudizi severi sul riaccertamento ordinario dei residui.
Abbiamo organizzato aggiornamento tecnico contabile e normativo sul RENDICONTO 2024 in tre webinar: i primi due in ambito contabilità finanziaria (11 e 20 febbraio); il terzo in ambito contabilità economico patrimoniale (28 febbraio).
Possibilità di partecipazione:
- in live streaming: webinar in diretta con possibilità di porre quesiti, registrazione del corso e documentazione didattica;
- on demand: registrazione del corso e documentazione didattica.
Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail info@gruppodelfino.it.
Relatori
Luoghi e Date
dalle 09:00 alle 13:00
Iscrizioni possibili fino al 28 Febbraio 2025