Formazione non in diretta

50,00 €

+ IVA se dovuta*

Modalità di redazione atti e provvedimenti amministrativi


venerdì 21 febbraio 2025

ore 09.00 - 12.00

relatori: Dott. Silvio Masullo, Avv. Eleonora Maschio

PREMESSA

L’obiettivo del webinar è fornire strumenti pratici e concreti per la redazione di provvedimenti amministrativi (delibere, ordinanze, decreti e determinazioni) nell’ambito degli Enti Locali. L’incontro si propone di guidare i partecipanti nella costruzione di un atto completo in ogni sua parte, senza dover ricorrere a schemi predefiniti, ma sviluppando una comprensione chiara e consapevole della sua struttura e dei principi che lo regolano. Attraverso spiegazioni ragionate, analizzeremo l’iter logico che porta alla formulazione di un provvedimento amministrativo, soffermandoci sulla sua struttura formale, sulle interconnessioni tra le diverse sezioni e sui requisiti essenziali dell’atto. Particolare attenzione sarà dedicata alle formule di stile più utilizzate, nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e tutela della privacy. Nella seconda parte del webinar, forniremo indicazioni operative e suggerimenti pratici per la redazione degli atti, con esempi concreti e simulazioni, per aiutare i partecipanti a tradurre la teoria in pratica e affrontare con sicurezza la stesura dei documenti amministrativi.


PROGRAMMA

  1. Tecniche di redazione degli atti amministrativi e delle relative proposte
  2. L’utilizzo delle formule di stile: consiglio per la redazione degli atti
  3. I principi generali dell’azione amministrativa
  4. Le caratteristiche principali degli atti amministrativi
    1. la distinzione sotto il profilo soggettivo
    2. la distinzione sotto il profilo oggettivo
    3. la distinzione sotto il profilo della forma
    4. la distinzione sotto il profilo del contenuto e delle finalità
  5. La struttura del provvedimento e le singole parti dello stesso
  6. La normativa in materia di privacy e trasparenza
  7. Trattazione di esperienze particolari ed originali nella redazione degli atti
  8. Gli atti collegiali del Comune: focus sulla redazione delle delibere
  9. La pubblicazione e l’esecutività delle delibere
  10. Il verbale della deliberazione: il contenuto necessario
  11. L’efficacia probatoria della verbalizzazione
  12. Il brogliaccio: natura giuridica
  13. La sottoscrizione del verbale
  14. L’originale e le copie


Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail info@gruppodelfino.it.


Relatori

  • Dott. Silvio Masullo

    segretario comunale, esperto amministrativo Enti locali

  • Avv. Eleonora Maschio

    attiva in materia di diritto civile, amministrativo e privacy


Luoghi e Date