Legge di Bilancio 2025 – Legge 207/2024 – Decreto Legge collegato alla manovra e Milleproroghe – Analisi dei contenuti
Formazione non in diretta
50,00 €
Legge di Bilancio 2025 – Legge 207/2024
Decreto Legge collegato alla manovra e Milleproroghe
Analisi dei contenuti
martedì 14 gennaio 2025
ore 09.00 - 13.00
relatore : Dott. Maurizio Delfino
PRESENTAZIONE
La legge di bilancio 2025 – Legge 30 dicembre 2024 n. 207 – è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024, al termine di un articolato iter di preparazione in Commissione.
Oltre all’analisi della legge di bilancio 2025, è necessario approfondire il collegato fiscale, DL n. 155/2024 convertito in legge n. 189/2024 e il Decreto legge 202/2024 “Milleproroghe”. E’ inoltre opportuno verificare i contenuti del documento di bilancio di previsione 2025-2027 e suoi allegati, oggetto di costante modifica normativa e regolamentare.
Tenendo presente la proroga al termine di approvazione del bilancio disposta dal DM Interno 24.12.2024, il fascicolo di bilancio 2025-2027 – se non ancora approvato - può essere completato con documenti esplicativi, nel rispetto dei postulati e vincoli dell’informativa contabile, o integrativi, senza nuova decorrenza dei termini; come pure può essere emendato secondo disposto normativo o eventualmente revisionato.
- Ultime novità normative
- Gli aumenti di spesa e le riduzioni di entrata 2025
- Iter di bilancio e termini di approvazione del bilancio 2025-2027
- Contenimento della spesa pubblica
- Controllo della cassa e cronoprogramma di cassa
- Riduzione delle entrate tramite applicazione criterio spending review
- Fondo solidarietà comunale 2025
- Fondo speciale equità livello dei servizi
- Trasferimenti erariali 2025
- Legge 207/2025 - legge di bilancio 2025
- Gli effetti del Decreto legge 155/2024 collegato fiscale alla manovra 2025
- Modello di bilancio e sue parti (richiamo)
- Decreto legge “Milleproroghe”
- Allegati obbligatori al bilancio (richiamo)
- Altri Allegati al bilancio (richiamo)
Possibilità di partecipazione:
- in live streaming: webinar in diretta con possibilità di porre quesiti, registrazione del corso e documentazione didattica;
- on demand: registrazione del corso e documentazione didattica.
Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail info@gruppodelfino.it.