La gestione finanziaria del bilancio tecnico e del bilancio politico dopo la manovra finanziaria 2025
Formazione non in diretta
50,00 €
La gestione finanziaria del bilancio tecnico e del bilancio politico
martedì 21 gennaio 2025
ore 09.00 - 12.00
relatore: Dott. Maurizio Delfino
PRESENTAZIONE
Il processo di bilancio 2025-2027 degli enti locali è giunto a compimento, fatto salvo enti in esercizio provvisorio che lo concluderanno entro il 28 febbraio prossimo. Ora bisogna gestirlo, tenendo presente la grande differenza tra obbligazioni giuridiche già perfezionate, di parte corrente e di parte capitale, e obbligazioni giuridiche da perfezionare nel rispetto dell’esigibilità dell’entrata a copertura. Nel corso del webinar saranno analizzati gli equilibri finanziari di bilancio, di competenza, di cassa e sui residui, proiettando durante l’anno quanto i principi contabili, come modificati da DM MEF 25.07.2023, hanno chiarito. Saranno analizzati anche gli effetti sulla gestione dei nuovi obiettivi di finanza pubblica 2025 e seguenti e delle nuove disposizioni normative contenute nella manovra finanziaria 2025, legge di bilancio, decreto collegato, milleproroghe.
- Inquadramento normativo di primo e secondo livello: gli ultimi provvedimenti normativi e di prassi che hanno interessato la finanza locale sulla gestione finanziaria
- La gestione del bilancio 2025-2027
- Impegni annuali e impegni pluriennali
- I nuovi equilibri di competenza, cassa, in conto residui
- Come verificare la stabilità degli equilibri finanziari
- L’incidenza degli obiettivi di finanza pubblica
- La struttura di bilancio
- Il raccordo DUP - PEG – PIAO
- Le tensioni finanziarie degli enti locali, possibili soluzioni
- La nuova programmazione dei lavori pubblici
- Aggiornamento degli schemi di bilancio di cui All. 9 Dlgs 118/2011
- Esempi operativi
Possibilità di partecipazione:
- in live streaming: webinar in diretta con possibilità di porre quesiti, registrazione del corso e documentazione didattica;
- on demand: registrazione del corso e documentazione didattica.
Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail info@gruppodelfino.it.