Formazione non in diretta

50,00 €

+ IVA se dovuta*

Novità sui tributi locali

dopo la manovra finanziaria 2025 e l'attuazione delega fiscale


mercoledì 29 gennaio 2025

ore 09.00 - 12.00

relatore: Dott.ssa Cristina Carpenedo


PRESENTAZIONE

La manovra finanziaria 2025, formata dalla Legge 207/2024, il DL 155/2024 convertito in Legge 189/2024 e il DL 202/2024 Milleproroghe in fase di conversione, ha portato novità e riflessioni strategiche e operative in materia di tributi locali. Dall’altro canto, poi l’attuazione della legge delega n. 111/2023 prosegue ad alti ritmi, con l’emanazione di decreti legislativi.

Negli ultimi mesi sono stati pubblicati dlgs relativi a:

- Revisione del regime impositivo di Irpef e Ires

- Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi

- Disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e di altri tributi indiretti diversi dall’Iva

- Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale

- Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale di riscossione

Significative sono le novità in materia di addizionale comunale irpef; imposta di soggiorno; canne unico patrimoniale; IMU; norme per i territori sisma.

Nel corso del seminario saranno analizzate, comma per comma, tutte le novità normative e verificato l’impatto applicativo delle stesse sull’organizzazione degli uffici e sulla gestione del rapporto con il contribuente, tenendo sempre in debita considerazione anche l’aspetto legato alla riscossione e al recupero dell’evasione.


PROGRAMMA
:

  1. La legge di bilancio nel contesto della delega fiscale
  2. La proroga del bilancio di previsione: effetti sulle entrate
  3. L’addizionale comunale IRPEF
  4. L’imposta di soggiorno. A che punto siamo con la riforma e il CIN
  5. Modifiche al canone unico patrimoniale
  6. L’intervento sulla norma degli incentivi IMU e TARI. Il maggior gettito
  7. Proroga suolo pubblico
  8. Aiuti di Stati IMU
  9. Nuovo tasso d’interesse: effetti
  10. Proroga esenzioni SISMA
  11. Regolamenti e delibere 2025
  12. Le nuove aliquote IMU


Possibilità di partecipazione:

  • in live streaming: webinar in diretta con possibilità di porre quesiti, registrazione del corso e documentazione didattica;
  • on demand: registrazione del corso e documentazione didattica.


Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail info@gruppodelfino.it.


Relatori

  • Dott.ssa Cristina Carpenedo

    Esperta in tributi locali, già Responsabile tributi comunale - Autrice di pubblicazioni in materia di riscossione e tributi locali, Direttrice scientifica di SMART 24 TRIBUTI LOCALI del Sole 24 ore


Luoghi e Date