Formazione non in diretta
50,00 €
+ IVA se dovuta*
Gli agenti contabili e la resa del conto
mercoledì 9 aprile 2025
ore 9.00 - 12.00
relatore: Dott. Maurizio Delfino
PREMESSA
Gli agenti contabili sono tenuti alla resa del conto alla Corte dei Conti, per il tramite dell’Ente. Le gestioni contabili, siano esse rette da agenti contabili di diritto o di fatto, devono essere organizzate in modo tale che i risultati dell’attività gestoria siano in ogni momento ricollegabili con le scritture elementari dell’Ente, tenute dal servizio finanziario. Nel corso del webinar saranno analizzate le fattispecie organizzative, contabili e le responsabilità in capo agli agenti contabili a denaro e a materia.
- L’agente contabile ed il conto giudiziale: principi generali
- La disciplina normativa sugli agenti contabili negli enti locali
- Le novità introdotte dal Codice di giustizia contabile Dlgs 174/2016
- Il regolamento di contabilità e il regolamento di economato
- L’attività di gestione di natura contabile
- La figura dell’economo comunale
- Il dovere di rendicontazione e il conto giudiziale
- La responsabilità contabile
- Il maneggio di danaro pubblico e la custodia dei beni
- La gestione del POS e della carta di credito
- Il conto amministrativo
- Il conto giudiziale come documento
- Contenuto, struttura e finalità del modello di conto giudiziale per i vari agenti contabili
- La struttura del conto del tesoriere
- La struttura del conto dell’economo
- Il conto dell’agente contabile della riscossione
- Il conto dell’agente contabile consegnatario di azioni
- Il conto della gestione del consegnatario dei beni mobili
- Il conto del concessionario della riscossione per le entrate degli enti locali
- La parifica del conto giudiziale
- Le operazioni inventariali
- La contabilizzazione e la gestione dei beni mobili
- Debito di vigilanza e debito di custodia
- Il carico e lo scarico dei beni mobili
- La disciplina dei beni fuori uso
- Le rimanenze di beni
- La responsabilità contabile
Possibilità di partecipazione:
- in live streaming: webinar in diretta con possibilità di porre quesiti, registrazione del corso e documentazione didattica;
- on demand: registrazione del corso e documentazione didattica.
Per informazioni e necessità di supporto, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail formazione@gruppodelfino.it.